0687651706 / 333 484 5100 GIULIO.PASTORE@ASLROMA5.IT
Seleziona una pagina

Un sorriso sano e attraente è un elemento importante per l’autostima e la fiducia in sé stessi. Tuttavia, molti adulti possono trovarsi ad affrontare il problema dei denti storti, che può influire sulla loro estetica dentale e sulla funzionalità della bocca. Fortunatamente, esistono diverse soluzioni efficaci per correggere i denti storti negli adulti.

In questo articolo, esploreremo le cause dei denti storti negli adulti e i trattamenti disponibili per ottenere un sorriso perfetto.

Cause dei denti storti negli adulti

I denti storti negli adulti possono essere causati da diversi fattori, tra cui:

  • Genetica: La predisposizione genetica può influire sulla forma e sulla posizione dei denti, rendendoli suscettibili ad allineamenti irregolari;
  • Perdita precoce dei denti: Se un adulto perde un dente in giovane età, i denti circostanti possono spostarsi per occupare lo spazio vuoto, causando una malocclusione;
  • Problemi di crescita mandibolare: Un’errata crescita della mandibola può causare sovrapposizione o affollamento dei denti;
  • Abitudini orali dannose: L’uso prolungato del succhiotto o il continuo sfregamento dei denti possono influire sulla corretta posizione dei denti.

I trattamenti più diffusi

Fortunatamente, ci sono diverse opzioni di trattamento disponibili per correggere i denti storti negli adulti. Ecco alcune delle soluzioni più comuni:

  • Apparecchi ortodontici tradizionali: Gli adulti possono beneficiare dell’uso di apparecchi ortodontici tradizionali, come i classici “bracket” metallici o gli apparecchi in ceramica. Questi dispositivi applicano una leggera pressione sui denti per spostarli gradualmente nella giusta posizione nel corso del tempo;
  • Apparecchi ortodontici invisibili: Una popolare alternativa agli apparecchi tradizionali sono gli apparecchi ortodontici invisibili, come ad esempio quelli basati sulla tecnologia Invisalign. Questi dispositivi sono realizzati in materiale trasparente e rimovibile, offrendo una soluzione esteticamente gradevole e discreta;
  • Ortodonzia linguale: Questo tipo di trattamento ortodontico prevede l’applicazione di “bracket” sulla superficie interna dei denti, rendendoli invisibili quando si sorride. Questa opzione è particolarmente adatta per coloro che desiderano una soluzione completamente invisibile;
  • Chirurgia ortognatica: Nei casi più complessi, in cui il problema dei denti storti è associato a un’errata posizione della mascella, può essere necessario un intervento chirurgico ortognatico. Questo trattamento combina l’ortodonzia con un’operazione chirurgica per correggere la struttura ossea e allineare correttamente la mascella e i denti;
  • Trattamenti di ortodonzia accelerata: Questi trattamenti utilizzano tecniche speciali per accelerare il processo di allineamento dentale. Ad esempio, l’ortodonzia ad ancoraggio scheletrico può ridurre il tempo di trattamento utilizzando miniviti impiantate nelle ossa mascellari per ancorare i fili ortodontici;
  • Restaurazione dentale: In alcuni casi, la correzione dei denti storti può richiedere la combinazione di trattamenti ortodontici con interventi di restauro dentale, come l’applicazione di faccette dentali o corone, per ottenere un risultato estetico e funzionale ottimale;
  • Monitoraggio regolare e igiene orale: Indipendentemente dal trattamento scelto, è essenziale mantenere una buona igiene orale e sottoporsi a controlli regolari dal dentista. Ciò contribuirà a garantire che i risultati ottenuti siano mantenuti nel tempo e che si mantenga una buona salute dentale complessiva.

È importante consultare un ortodontista o un dentista specializzato in ortodonzia per valutare la situazione specifica e determinare la soluzione più adatta. Non rimandare il tuo sorriso perfetto: inizia il percorso verso denti dritti e belli oggi stesso!

Contatta il Dr. Giulio Pastore per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento!